Pagine

TRASFORMARE L'ESPERIENZA IN SAGGEZZA

Strumenti e ispirazioni per un’autosviluppo consapevole

Corso intensivo di due giorni.

La realtà quotidiana è per ognuno la naturale palestra nella quale allenarsi ed apprendere per proseguire nell’avventura del vivere in un modo sempre più evolutivo, sempre più armonico, sempre più orientato al ben-essere (con sé, con gli altri), sempre più maturo e cosciente.
Antiche tradizioni spirituali (rinnovate dai Maestri di Realtà viventi), la moderna psicologia e la scienza d’avanguardia, forniscono strumenti e ispirazioni alle persone, per sollecitare questo cammino di naturale apprendimento, che tende verso una sempre più completa integrazione tra corpo-cuore-mente e spirito (essere integro = essere intero = essere unità).
Oggi più che mai le persone stanno prendendo coscienza della responsabilità e del potere che ciascuno ha di influenzare il corso della propria vita, nei suoi aspetti più interni ed esterni (le credenze, gli atteggiamenti, le emozioni, la vitalità del corpo, le relazioni interpersonali, il lavoro, il modo in cui si esprime la propria energia vitale).
Il seminario, a partire anzitutto dall’esperienza di lavoro personale del facilitatore, intende trasmettere strumenti e conoscenze che diano nuova ispirazione alle persone per porsi al centro del proprio processo di trasformazione personale, da protagonisti, con intenzione, consapevolezza ed efficacia.

Rivolto a:
Chi sente il desiderio di facilitare con nuova consapevolezza la propria crescita
Chi sa di avere, attraverso le proprie credenze e vissuti, la possibilità reale di condizionare lo sviluppo della propria vita
Chi intende accrescere la propria capacità di vivere responsabilmente, armonicamente e felicemente
Chi sente la reponsabilità di riconoscere e trasformare le limitazioni apprese, per esprimere in modo crescente la vitalità e creatività innate
Chi vuole ampliare la capacità di apprendere dall’esperienza quotidiana, per trasformarla in saggezza (che è quella com-prensione, che connette mente e cuore)

Saperi di riferimento: psicologia transpersonale, umanistica e sistemica, fenomenologia, fisica quantistica, biologia cellulare, neuroscienze, ecopsicologia, spiritualità transculturale.

Strumenti: Costellazioni familiari, tecniche di Meditazione Attiva e Ricettiva, counseling esistenziale, tecniche di rilassamento, esercizi di visualizzazione, bodywork, esercizi psicofisici e di Gestalt, attività espressive.

Condotto da Ivan Sirtori, nato nel 1974, vive a Sirone con Lara Elli, Gregor e Rebecca. E’ psicologo e ha una formazione triennale in musicoterapia, approccio relazionale presso la scuola di Artiterapie di Lecco, e un master biennale in Costellazioni Familiari, presso l’Istituto Bert Hellinger di San Marino. Si occupa di formazione sia in ambito aziendale sia nel privato sociale su tematiche psicologiche (promozione del benessere/gestione dello stress, ascolto/autoascolto, consapevolezza, pedagogia della morte). Svolge privatamente attività di counseling psicologico. Utilizza strumenti di meditazione, rilassamento e autoconsapevolezza, attinti da diverse tradizioni, nelle sue proposte formative e di counseling. Approfondisce, dal 1997, la sua esperienza di leggistorie presso scuole materne, elementari, medie e biblioteche, con attività educative e formative rivolte a bambini, ragazzi e adulti. Ama l’arte e particolarmente la musica e la poesia. Come poeta e lettore, collabora con alcuni artisti a progetti di dialogo fra le differenti arti. Ha contribuito a costituire, nel 2003, la società Torreluna e, nel 2004, l’associazione culturale Gli Abitanti di Torreluna (www.torreluna.com). Ha co-fondato nel 2006, con la moglie Lara e l’artista Davide Mauri, Robindart Factory, gruppo di Arte Sociale (www.robindart.it). L’orientamento del suo lavoro si colloca nel continuum arte per la trasformazione sociale responsabile - arte della trasformazione personale.

Nessun commento:

Posta un commento